Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Viaggio a 4 zampe, a Helsinki nasce il primo tour turistico al mondo per i cani

Viaggio a 4 zampe, a Helsinki nasce il primo tour turistico al mondo per i cani

La capitale finlandese, già incoronata più volte come la città più felice del mondo, ha appena scritto una nuova pagina nella storia del turismo: lo scorso weekend, a Helsinki, è stato inaugurato “The Doggy Route to Happiness”, il primo tour turistico al mondo pensato interamente per i cani. Non una semplice attrazione pet-friendly, ma un vero e proprio itinerario che mette i quattro zampe al centro dell’esperienza, con tappe, installazioni e luoghi creati su misura per loro.

L’evento di lancio, in concomitanza con il World Dog Show 2025, ha trasformato la città in un palcoscenico a misura di zampa: più di mille cani, accompagnati dai loro proprietari, hanno riempito parchi e strade, curiosi di scoprire ogni angolo di questa nuova rotta. Tra stick monumentali, isole dedicate e caffè “pup-up”, Helsinki ha dimostrato ancora una volta che qui il concetto di felicità è inclusivo: si estende dalle persone agli animali che le accompagnano nella vita di tutti i giorni.

Doggy Route: itinerario tra arte, natura e croccantini

Il cuore pulsante del bizzarro tour di Helsinki è senza dubbio lo Stickelius Monument, una versione in scala ridotta e “canina” del celebre Monumento a Sibelius di Eila Hiltunen. Questa reinterpretazione, costruita interamente con bastoni, è opera del cane Neris, una vera star locale nota per la sua “Stick Gallery”, una collezione di rami trasformati in installazioni artistiche. Qui, la creatività incontra la cultura e l’omaggio a uno dei simboli di Helsinki assume proporzioni a misura di coda scodinzolante.

La rotta prosegue verso Café Dogatta, un caffè temporaneo pensato per accogliere ospiti a due e quattro zampe. Situato accanto al famoso Café Regatta, affacciato sul mare, questo punto di sosta unisce il piacere di una pausa vista mare con snack e bevande pensate anche per i cani.

Ma la vera perla della Doggy Route è Rajasaari Island, un’isola dog-only aperta 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, raggiungibile a piedi e completamente gratuita. Qui, tra sentieri immersi nella foresta, spiagge dove correre e acque cristalline in cui tuffarsi, i cani possono vivere un’avventura in piena libertà. Non mancano le curiosità: dall’altra parte del mare si trovano le residenze del Presidente e del Primo Ministro di Finlandia, entrambi amanti dei cani, spesso avvistati a fare jogging in zona.

Alcuni elementi di questa rotta, come Rajasaari e Dogatta, resteranno permanenti, diventando parte integrante dell’offerta turistica e quotidiana della città.

Helsinki, la felicità è anche una questione di zampa

In Finlandia, su 5,6 milioni di abitanti si contano circa 800.000 cani e solo a Helsinki se ne stimano 40.000. Numeri che fanno capire quanto i pet siano parte integrante della vita sociale e culturale. Non è raro vedere cani in caffetterie, ristoranti e negozi, accolti con ciotole d’acqua, menù dedicati e sorrisi complici. Ci sono oltre 90 aree recintate per cani, diverse spiagge dove possono nuotare liberamente e perfino una foresta di 50 ettari riservata esclusivamente a loro.

La città ha fatto della convivenza tra persone e animali un elemento distintivo del proprio lifestyle urbano: i cani viaggiano gratuitamente su tutti i mezzi pubblici, entrano in biblioteca come “ascoltatori” per bambini che imparano a leggere, e fanno parte delle giornate di chi vive qui tanto quanto il caffè del mattino o la pedalata serale lungo il mare.

Con “The Doggy Route to Happiness”, Helsinki non solo rafforza la sua reputazione come città inclusiva e innovativa, ma lancia un messaggio che va oltre i confini: la felicità è un’esperienza che si costruisce insieme, passo dopo passo – o zampa dopo zampa.

siviaggia

siviaggia

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow