Italia Meravigliosa negli scatti di Massimo Listri per Treccani

Un viaggio tra i più affascinanti palazzi e giardini d'Italia: dalla maestosa Galleria di Diana della Reggia di Venaria Reale ai fasti barocchi della Real Chiesa di San Lorenzo a Torino; dalla raffinatezza scenografica di Palazzo Borromeo all'Isola Bella, sospeso tra sale sontuose e giardini sul lago, alla suggestione del Castello di Racconigi, con i suoi gabinetti storici. è Italia Meravigliosa, un volume edito dall'Istituto della Enciclopedia Italiana, nel centenario della sua fondazione, che celebra l'arte, la storia e la cultura del nostro Paese attraverso lo sguardo unico di Massimo Listri, maestro della fotografia d'arte e d'architettura. Accanto alle architetture, trovano spazio i capolavori del paesaggio e dell'arte dei giardini: il romantico Parco di Villa Durazzo Pallavicini a Genova, con i suoi templi e chioschi esotici; il celebre Ninfeo della Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate, un gioiello di ingegno e fantasia alle porte di Milano; fino al raffinato giardino all'italiana di Villa Arconati, altro scrigno milanese impreziosito da fontane e statue barocche. Il viaggio tocca anche il cuore della Capitale, dove lo sguardo di Listri si posa su autentici simboli della grandezza romana, dalle prospettive solenni di Palazzo Colonna agli ambienti di Palazzo Farnese, restituendo l'essenza di una città che è insieme culla di storia e laboratorio di bellezza. A introdurre questo itinerario delle meraviglie sono il testo di Massimo Bray, direttore generale di Treccani, e la prefazione del filologo e storico Luciano Canfora, che intrecciano riflessioni storiche, culturali e civili con il racconto visivo di Listri. Italia Meravigliosa non è soltanto un libro d'arte, ma una vera e propria dichiarazione d'amore verso l'Italia: un mosaico di epoche, stili e paesaggi che restituisce al lettore la straordinaria continuità fra natura e cultura, cifra distintiva del nostro patrimonio. "Fotografia dopo fotografia, lo sguardo di Listri ricostruisce quello che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha recentemente definito il 'suggestivo mosaico' del nostro patrimonio culturale, dominato da un'impressione di armoniosa coerenza ma, al tempo stesso, straordinariamente eterogeneo", spiega Bray. Come nelle precedenti pubblicazioni dedicate a grandi luoghi dell'arte italiana, lo sguardo di Listri trasforma gli spazi in scenari metafisici, sospesi fra silenzio e luce, capaci di restituire la continuità fra natura e cultura che caratterizza il patrimonio del nostro Paese. Ogni fotografia diventa così testimonianza di un'Italia in cui il tempo si sovrappone e le epoche dialogano, offrendo al lettore una suggestione di eternità. Caratterizzato da un formato elegante e da una raffinata cura editoriale, Italia Meravigliosa si propone come un'opera da collezione, destinata a studiosi, appassionati e a tutti coloro che desiderano scoprire o riscoprire l'anima più autentica del nostro Paese. Il volume è disponibile in due edizioni dedicate al circuito delle librerie, una in italiano e una in inglese, in vendita dal 7 novembre. La versione Grandi Opere, con testi in italiano e inglese, è arricchita da una selezione di immagini aggiuntive catturate in Un Ultimo Sguardo, un capitolo finale con quindici fotografie mozzafiato, pubblicate a doppia pagina. Tutte le versioni saranno vendute anche attraverso il canale e-commerce Emporium.
ansa



