Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Castello di Andlau, il Sammezzano di Francia

Castello di Andlau, il Sammezzano di Francia

Due torri visibili da lontano, con la loro maestosità, spiccano il Monte Silberberg a 451 metri di altitudine e sono l’orgoglio di questo castello che domina le città di Andlau o Haut-Andlau, un Comune di 1700 abitanti in Alsazia. Questa fortezza, dalla forma decisamente originale perché costruito su una stretta cresta, ha una storia molto simile a quella di un nostro castello.

La storia del Castello di Andlau

Costruito intorno al 1264 dai Signori di Andlau, cavalieri del Sacro Romano Impero di origine germanica, il castello fu – relativamente – risparmiato durante la Guerra dei Trent’anni (1618-1648). Faceva parte dei circa 450 castelli costruiti tra il XII e il XIV secolo sulle pendici alsaziani dei Vosgi. Confiscato come bene nazionale durante la Rivoluzione Francese, fu venduto nel 1796 a un mercante che, a partire dal 1806, lo vendette a sua volta pezzo per pezzo nell’indifferenza generale. Nel 1818, la famiglia Andlau lo acquistò per salvarne le vestigia. Ma ciò non è sufficiente per salvarlo da un progressivo deterioramento. Nel 1998, infatti, una parte di muro crolla ed è il segnale che giunto il momento di intervenire.

Questa constatazione ha portato alla creazione, nel 2000, dell’associazione “Amici del Castello di Andlau”. Un lavoro scrupoloso è attualmente portato avanti dall’Associazione, che stanno cercando di salvarlo dall’attuale stato di rovina in cui si trova. Un po’ come è accaduto in Italia con il celebre Castello di Sammezzano, in Toscana, che è stato salvato da dei comuni cittadini.

La forma insolita del castello

L’imponente fortezza dall’insolita forma poligonale più lunga che larga, quindi, è fiancheggiata alle estremità da due torri circolari, tra le quali si trova una luminosa sala residenziale, con molteplici finestre ad arco gotico. I blocchi di granito del castello furono estratti direttamente dalla montagna, creando difese naturali con rupi e un fossato profondo.

Come visitare il Castello di Andlau

“La visita del castello è soggetta all’intera responsabilità dei singoli”, avvertono dall’Associazione Amici del Castello di Andlau. “Le rovine sono fragili, pertanto è bene fare attenzione a dove si mettono i piedi”. Per consentire a tutti di garantire la propria sicurezza, è vietato scalare i muri e spostare le pietre. L’Associazione organizza anche visite guidate a gruppi e d’estate si tengono eventi e concerti. Un po’ Urbex un po’ sito storico, il castello della Francia sprigiona misteri da ogni pietra e potrebbe essere un set perfetto per un prossimo film della Disney.

siviaggia

siviaggia

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow