Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Budget limitato ma voglia di partire? La soluzione per prenotare le vacanze senza rinunce

Budget limitato ma voglia di partire? La soluzione per prenotare le vacanze senza rinunce

Le vacanze sono uno dei piaceri della vita, i numeri parlano chiaro: il 75% degli italiani è partito per le vacanze quest’anno, con un budget medio di 1233 euro a persona. Ma c’è un dato che fa riflettere: l’8% di chi ha acquistato un viaggio questa estate lo ha pagato a rate e un ulteriore 8% di chi ha dovuto saldare subito o con la formula acconto e saldo avrebbe preferito dilazionare la spesa.

Un trend in crescita che risponde a bisogni reali

Il desiderio di dilazionare il pagamento delle vacanze non è uno sfizio, ma una necessità sentita da una fetta sempre più consistente di italiani. Oltre 1 su 4 prenderebbe in considerazione il Buy Now Pay Later per organizzare le proprie vacanze, un segnale che dimostra quanto sia cambiato l’approccio alla gestione del budget familiare.

L’interesse per questa modalità di pagamento varia significativamente tra le generazioni. I Millennial e la Gen X si confermano i più propensi a viaggiare, mentre le famiglie con figli vedono nel pagamento dilazionato un aiuto concreto per alleggerire i costi di una vacanza che, si sa, quando si parte in più persone può diventare particolarmente onerosa. La Gen Z, invece, ha le idee chiare: vuole utilizzare queste soluzioni per aumentare la durata e la frequenza dei viaggi, trasformando il sogno di viaggiare sempre di più in una realtà accessibile.

I dati della ricerca HeyLight focus on: Travel confermano questo scenario. Il 26% degli intervistati avrebbe voluto pagare un po’ per volta la vacanza. Ma il dato più interessante riguarda chi prenota con largo anticipo pacchetti di fascia alta, dove la percentuale sale al 37%, e chi si affida ad agenzie e tour operator, con un significativo 42%.

HeyLight, la soluzione flessibile di Compass Banca

È in questo contesto che si colloca HeyLight, la nuova soluzione di pagamento e credito di Compass Banca ideata specificamente per il mondo dei viaggi. Il suo funzionamento è semplice e immediato. I viaggiatori possono suddividere importi fino a 5000 euro in un massimo di 12 rate, con il primo importo posticipato di 30 giorni. La flessibilità è totale, con la possibilità di scegliere l’addebito su conto corrente o carta di credito e debito con pochi click.

“La flessibilità della nostra soluzione si traduce in un’esperienza altamente personalizzabile”, spiega Luca Lambertini, Direttore HeyLight di Compass Banca. “Il cliente può scegliere numero di rate, importo, modalità di addebito e canale. Un approccio pensato per viaggiatori e viaggiatrici smart, che desiderano vivere le proprie vacanze in totale libertà, anche di acquisto”.

L’integrazione con BluVacanze: il futuro è multicanale

La collaborazione tra HeyLight e BluVacanze dimostra in modo concreto quanto le nuove modalità di pagamento possano rendere più semplice e piacevole il processo di prenotazione. Il servizio è accessibile attraverso tutti i canali: dal sito web alle agenzie fisiche, fino all’applicazione Blu&cluB, che sta diventando il punto di riferimento per una crescente comunità di appassionati di viaggi.

“Offrire più soluzioni di pagamento digitale agli utenti è un must sia nel retail sia nei servizi online”, sottolinea Marco Orlandi, Chief Digital Consumer Experience Officer del Gruppo BluVacanze. Un dato fa riflettere: oltre il 70% dei carrelli online viene abbandonato, e uno dei motivi principali è proprio la mancanza del metodo di pagamento preferito. L’integrazione di HeyLight risponde esattamente a questa esigenza, riducendo le frizioni nell’acquisto e ampliando i target di riferimento.

La gestione completamente digitale delle pratiche di viaggio, unita alla possibilità di dilazionare il pagamento, crea un’esperienza fluida e senza preoccupazioni, dal momento della prenotazione fino al ritorno a casa.

Viaggiare meglio, non solo di più

Ma cosa spinge davvero gli italiani a scegliere il Buy Now Pay Later per le vacanze? Non è solo una questione di “riuscire a partire”. Un dato significativo emerge dalle ricerche: il 60% di chi valuta positivamente il servizio lo utilizzerebbe per concedersi qualcosa in più durante la vacanza. Parliamo di prolungare il soggiorno di qualche giorno, di viaggiare più spesso durante l’anno o di scegliere servizi a maggiore valore e qualità.

In altre parole, il pagamento dilazionato non è visto come una soluzione di ripiego, ma come uno strumento per migliorare l’esperienza di viaggio complessiva. Poter gestire il budget con maggiore flessibilità significa avere la libertà di scegliere quella camera con vista mare, di aggiungere un’escursione in più o semplicemente di non doversi preoccupare durante la vacanza.

La sicurezza e la trasparenza sono altri elementi fondamentali: con HeyLight tutto è chiaro fin dall’inizio, senza costi nascosti o sorprese spiacevoli. Il viaggiatore sa esattamente quanto e quando pagherà, potendo pianificare con serenità il proprio budget.

Una nuova era per il turismo italiano

Il successo del Buy Now Pay Later nel settore viaggi rispecchia un vero e proprio cambio di modello nel modo in cui gli italiani organizzano e vivono le proprie vacanze. La possibilità di dilazionare il pagamento sta infatti democratizzando l’accesso a esperienze di viaggio di qualità, permettendo a più persone di realizzare i propri sogni senza rinunce.

L’integrazione di soluzioni come HeyLight nelle piattaforme di prenotazione più utilizzate dagli italiani dimostra che il settore turistico ha compreso l’importanza di offrire flessibilità e personalizzazione, quindi viaggiare senza pensieri non è più un privilegio di pochi, ma una possibilità concreta per tutti.

Disclaimer

Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale HeyLight è un marchio registrato di Compass Banca S.p.A. e identifica diverse soluzioni di pagamento rateale: A) La dilazione di pagamento gratuita concessa ai consumatori, previa valutazione, da venditori di beni e servizi con cui Compass Banca S.p.A. abbia stipulato, un accordo per la cessione dei crediti pro-soluto (factoring). Condizioni complete applicabili alla dilazione sono disponibili presso i venditori di beni e servizi. Fogli Informativi relativi al contratto di factoring disponibili sul sito compass.it, HeyLight.com, presso le Filiali Compass Banca S.p.A. o presso gli agenti in attività finanziaria che operano in qualità di intermediari del credito monomandatari o con mandato in esclusiva di prodotto di Compass Banca S.p.A.. Salvo approvazione di Compass Banca S.p.A.. B) Il prestito finalizzato concesso ai consumatori, salvo approvazione, direttamente da Compass Banca S.p.A.. Condizioni economiche e contrattuali disponibili sul sito compass.it, HeyLight.com e presso i venditori, convenzionati senza o in esclusiva con Compass Banca S.p.A.. C) Inoltre, il marchio HeyLight è stato concesso in licenza d’uso a Holipay S.r.l., società italiana con sede in viale Ortigara, 7/9 Milano Marittima (RA) Registro Imprese di RA Codice Fiscale e Partita Iva 16090851003. Il servizio tecnologico offerto da Holipay è pensato per le esigenze degli albergatori, al fine di automatizzare e ripartire calendarizzando il flusso degli incassi delle caparre attraverso un sofware as a service integrato con un servizio di gateway di pagamento. L’utilizzo del servizio è soggetto a termini e condizioni heylight.com/it/it/viaggi-turismo.

siviaggia

siviaggia

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow