Divieto di deposizione delle uova nella regione di Volgograd nel 2025

La pesca è uno degli hobby più popolari tra i residenti russi, ma è importante ricordare che le sue regole sono regolamentate dalla legge. Nel 2025 entreranno in vigore severe restrizioni volte a preservare la popolazione delle biorisorse acquatiche sul fiume Don e nei bacini idrici del bacino del Volga-Caspio. I divieti si applicano a determinati tipi di pesci, luoghi di pesca e periodi dell'anno. La violazione delle regole può comportare multe e altre sanzioni, pertanto ogni pescatore dovrebbe informarsi sulle ultime novità.
Durante tutto l'anno sono vietati la cattura di alcune specie ittiche e l'utilizzo di determinate aree per attività di pesca:
- La pesca del lucioperca e del lucioperca è vietata sul fiume Don, nella zona che va dal complesso idroelettrico di Tsimlyansk fino alla foce, compresi tutti i fiumi immissari. Le eccezioni sono i bacini idrici di Veselovskoye e Proletarskoye sul fiume Manych.
- È vietata la pesca nei canali di derivazione delle centrali idroelettriche del bacino del Don.
- L'uso di attrezzi da pesca è vietato negli allevamenti di pesci e negli allevamenti di pesci del bacino del Don.
- La pesca è assolutamente vietata nelle aree delle strutture idrauliche e dei ponti dove sono state istituite zone di esclusione protette.
- Volga: restrizioni nei bacini superiore e inferiore della centrale idroelettrica del Volga. In particolare, la pesca è vietata nella zona di 500 metri dalla diga, nonché nella zona dalla diga al canale Volga-Akhtuba.
Queste misure sono concepite per prevenire la diminuzione del numero di biorisorse acquatiche e promuoverne la riproduzione naturale.
Oltre alle restrizioni annuali, in determinati specchi d'acqua sono stati introdotti divieti stagionali sulla cattura di determinati tipi di pesce.
- Dal 1° gennaio al 15 settembre è vietata la pesca dei gamberi d'acqua dolce nel bacino di Tsimlyansk.
- Dal 15 marzo al 30 aprile è vietato catturare scardole e orate nel Don, sotto la diga della centrale idroelettrica di Tsimlyansk, compresi i suoi affluenti (ad eccezione del fiume Manych).
- Dal 20 marzo al 25 aprile è vietata la pesca del luccio nei bacini idrici di importanza ittica nel bacino del fiume Don.
- Dal 1° aprile al 31 maggio è vietata la pesca a una distanza inferiore a 500 metri dai ponti stradali e ferroviari sui fiumi non navigabili del bacino del Mar d'Azov-Mar Nero.
- Dal 15 aprile all'8 giugno è vietata la pesca del lucioperca nel bacino del Don.
- Dal 15 aprile al 15 giugno è vietata la pesca del vimba nel bacino del fiume Don.
- Dal 25 aprile al 1° giugno è in vigore il divieto assoluto di pesca nel Don, dal ponte ferroviario presso la stazione di Lozhki nel bacino di Tsimlyansk fino alla foce del fiume Ilovlya. Tuttavia, è consentita la pesca dalla riva utilizzando solo una canna galleggiante o da fondo con un solo amo, oppure una canna da spinning con un numero limitato di ami.
- Dal 25 aprile al 25 giugno – nei bacini del canale di navigazione Volga-Don, la pesca è possibile solo dalla riva con una canna da pesca galleggiante o da fondo con un numero totale di ami non superiore a due a persona.
- Dal 1° maggio al 1° giugno è vietata la pesca nel bacino idrico di Tsimlyansk (dalla diga della centrale idroelettrica al ponte vicino alla stazione di Lozhki). Eccezione: pesca da riva con canna da pesca e spinning senza l'ausilio di imbarcazioni.
- Dal 1° maggio al 15 giugno – nei fiumi Volga e Akhtuba, nei bacini idrici della pianura alluvionale Volga-Akhtuba e nei laghi Sarpinsky, la pesca è consentita solo dalla riva con una canna a due ami.
- Dal 1° dicembre al 14 luglio e dal 16 agosto al 14 settembre è vietata la pesca dei gamberi.
- Dal 15 dicembre al 15 febbraio è vietata la pesca del bottatore.
Dal 1° aprile al 1° giugno in diverse regioni è vietato l'uso di piccole imbarcazioni e imbarcazioni da diporto. I seguenti territori sono stati banditi:
- Bacino idrico di Tsimlyansk (comprese le baie Vertyachinsky, Peskovatsky, Cherkasovsky e altre).
- Il fiume Don e i suoi affluenti (Medveditsa, Tsimla, Ilovlya, Chir, Kurtlak, ecc.).
- Laghi della regione di Volgograd (Dolgoe, Podosinki, Krasnoe, Chernoe, Glubokoe e altri).
Questo divieto mira a garantire la pacifica riproduzione dei pesci e a ridurre al minimo l'impatto dannoso sull'ecosistema.
Nel bacino ittico del Volga-Caspio è assolutamente vietata la cattura di specie rare e in via di estinzione. Questi includono:
🚫 Specie di pesci storione , compreso il coregone. 🚫 Aringa dal dorso nero (tipica del bacino del Volga-Caspio). 🚫 Gambero d'acqua dolce femmina che trasporta le uova. 🚫 Tutti gli organismi acquatici elencati nel Libro Rosso della Federazione Russa e della Regione di Volgograd.
Sono previste sanzioni severe per la pesca illegale di specie ittiche proibite.
La violazione delle norme sulla pesca può comportare sanzioni amministrative, la confisca degli attrezzi da pesca e persino responsabilità penali. Per le persone fisiche la multa varia da 2.000 a 5.000 rubli ; per le persone giuridiche può arrivare a 300.000 rubli .
Il rispetto dei divieti di pesca contribuirà a preservare la biodiversità dei bacini idrici, a mantenere popolazioni ittiche sostenibili e a prevenire l'esaurimento delle risorse.
⚡ Iscriviti al nostro canale su Telegram : un modo comodo per rimanere aggiornato sulle ultime novità dal mondo della pesca!
dailyfish