Viaggi spirituali ed eventi dal vivo alimentano la crescita dell'ospitalità in India

Il settore alberghiero indiano ha continuato la sua crescita lo scorso anno. I principali fattori trainanti? Spiritualità, matrimoni e concerti.
Nel 2024, le tariffe alberghiere in India si sono stabilizzate, con un aumento del 7-9% rispetto al 2023, dopo i forti aumenti del 2022-23, come ha osservato la società di consulenza alberghiera HVS Anarock nel suo ultimo rapporto. Le tariffe e il fatturato per camera disponibile (RevPAR) sono aumentati, nonostante l'occupazione complessiva a livello nazionale si sia mantenuta intorno al 63-65%. Questo dato è leggermente superiore a quello del 2023, ma non ai livelli pre-Covid.
"Un anno fa, ci si chiedeva se la corsa al rialzo a cui stavamo assistendo sarebbe continuata anche nel prossimo anno finanziario", ha affermato Mandeep S. Lamba, presidente e CEO (Asia meridionale) di HVS Anarock. Si temeva un rallentamento dovuto alle elezioni generali in India e all'impatto globale delle elezioni statunitensi. "Nonostante le preoccupazioni, il settore alberghiero indiano ha continuato la sua traiettoria di crescita con una solida crescita del RevPAR a due cifre", ha osservato.
La società di consulenza ha osservato che tendenze importanti come i viaggi spirituali, gli eventi dal vivo, i matrimoni e i viaggi aziendali hanno avuto un impatto sul settore dei viaggi e del turismo in India. Per quanto riguarda gli eventi dal vivo, ha affermato: "La spesa annuale per concerti e intrattenimento dal vivo è stata stimata tra i 16 e i 20 miliardi di rupie indiane (190-236 milioni di dollari), con il 25% destinato a hotel e trasporti, a diretto beneficio del settore".
skift.