La prima classe può essere redditizia? Etihad risponde di sì e raddoppia gli sforzi

Etihad Airways sta lavorando duramente per riscrivere le regole della prima classe, dimostrando che ultra-premium non significa necessariamente non redditizio.
A Dubai, all'inizio di questa settimana, Etihad Airways ha svelato il suo nuovo aereo. Dall'esterno, l'Airbus A321LR (Long Range) sembra un qualsiasi altro jet a corridoio singolo. Il cavallo di battaglia che vi porterà da Barcellona a Berlino o da Miami a Memphis.
Ma Etihad ha riservato qualche sorpresa. La capacità del jet di volare su rotte di medio raggio più lunghe – si pensi ad Abu Dhabi, Phuket o Parigi – giustifica l'investimento in una cabina più confortevole.
Presentandosi all'Arabian Travel Market, la compagnia aerea ha presentato in anteprima una configurazione a tre classi, con un'attenzione particolare alla classe premium. Economy e business class erano sempre state un'opzione scontata, ma un prodotto di prima classe completamente nuovo era inaspettato su un aereo relativamente piccolo.
Descritta da Etihad come First Suite, assomiglia più a qualcosa che si trova su un tradizionale aereo widebody.
Ogni A321LR ha solo due di queste suite ultra-lusso a bordo, naturalmente situate nella parte anteriore della cabina. Per molti aspetti, la compagnia aerea sta seguendo le orme di JetBlue, che ha aggiunto un "Mint Studio" extra-spazioso ai propri A321LR.
La fila 1 dell'A321LR di Etihad ospiterà le First Suite.Tuttavia, Etihad sta posizionando questo servizio come parte di un prodotto di prima classe distintivo. Il suo lancio, previsto per agosto, va oltre l'esperienza del passeggero. L'obiettivo è che la prima classe possa anche essere un'esperienza sostenibile.
skift.