Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

America

Down Icon

Il resort di Cancun dove salvare le mangrovie è facile, ma ottenere energia pulita è difficile

Il resort di Cancun dove salvare le mangrovie è facile, ma ottenere energia pulita è difficile

Le mangrovie costituiscono un importante pozzo di carbonio, ma l'esperienza del resort evidenzia quanto possa essere difficile districarsi tra le leggi sull'energia e le opzioni rinnovabili.

La trasformazione di Cancún da tranquilla lingua di sabbia a una delle destinazioni turistiche più ambite al mondo è stata accompagnata da crescenti preoccupazioni ambientali. Dagli anni '70, il rapido sviluppo alberghiero ha rimodellato la costa, mettendo a dura prova ecosistemi e infrastrutture.

Studi, tra cui quelli dell'Earth Observatory della NASA, hanno evidenziato l'impatto di una crescita incontrollata, che va dal deflusso inquinato all'erosione delle spiagge, fino ai volumi di rifiuti che superano la capacità di gestione degli impianti di trattamento locali.

Poco più a sud, Tulum ha guadagnato popolarità, proponendosi come un'alternativa più sostenibile. L'Hilton Cancun, con le sue 715 camere, offre una chiara visione di entrambi i lati di questa sfida per la sostenibilità.

Da un lato, l'hotel sta contribuendo a ripristinare la foresta di mangrovie che lo circonda riutilizzando le acque reflue trattate. Dall'altro, sta faticando ad abbandonare i combustibili fossili, una sfida che molti hotel messicani operano in un sistema energetico nazionale ancora dominato da petrolio, gas e carbone.

Il resort ha aperto nel 2021

skift.

skift.

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow