Il metodo scandinavo per dormire bene ti permetterà finalmente di riposare. È semplicissimo.

È possibile dormire insieme ma separati? Il metodo del sonno scandinavo, che ha spopolato sui social media, dimostra che a letto non servono compromessi. Questa soluzione semplice ma incredibilmente efficace sta riscuotendo sempre più consensi, anche oltre i freddi confini del Nord.
Sebbene il "metodo del sonno scandinavo" sia diventato popolare solo nell'agosto del 2025, quando TikTok è stato inondato di video sui piumoni separati, l'idea in sé ha una lunga storia. In Scandinavia è comune da decenni, così come in Germania e Austria.
L'argomento è stato inizialmente reso popolare dall'influencer svedese Cecilia Blomdahl. Il suo video, in cui mostrava l'aspetto di un letto matrimoniale coperto da due piumoni, ha scatenato una valanga di commenti. Oggi, la soluzione sta diventando un'alternativa al divorzio del sonno , o al dormire in camere separate. Due piumoni sono la via di mezzo: i partner dormono insieme ma non si disturbano a vicenda.
Come funziona in pratica?Il principio è semplice: un lenzuolo, ma due piumoni o coperte separati . Durante il giorno, il letto è coperto da una coperta comune, e la sera ognuno prende il proprio piumone. Di conseguenza, rovistare per metà letto alla ricerca di una coperta di notte è un ricordo del passato. Inoltre, ognuno può scegliere un piumone che si adatti perfettamente alle proprie preferenze: più sottile, più spesso, con piumino naturale o più leggero, sintetico.
Questa soluzione è particolarmente apprezzata dalle coppie che percepiscono la temperatura in modo diverso o hanno abitudini di sonno diverse. Uno dei due partner preferisce dormire al caldo, l'altro ventilato, e non c'è bisogno che nessuno dei due rinunci al comfort.
Gli esperti concordano"Dormire dovrebbe essere un piacere. Se non si dorme bene, è difficile restare svegli", osserva il dottor Neil Stanley, esperto britannico del sonno, in un'intervista a Vogue.
Ritiene che il metodo scandinavo sia una soluzione ideale soprattutto per le coppie che lamentano risvegli notturni e difficoltà di recupero. Christine Lapp di SleepJunkie.com aggiunge che condividere una coperta non è una prova di vicinanza in una relazione.
– La forza di una relazione si dimostra da come trascorriamo il tempo insieme quando siamo svegli, non dal fatto che ci copriamo con la stessa coperta di notte – sottolinea.
Secondo l'esperto, due coperte migliorano la qualità del sonno, riducono l'irritabilità e promuovono un migliore benessere mentale. Questo, a sua volta, influisce sull'atmosfera di coppia il giorno successivo.
Il metodo del sonno scandinavo è un esempio di come il vero comfort risieda spesso nei dettagli. Non richiede la ristrutturazione della camera da letto o investimenti in tecnologie moderne: un secondo piumone è sufficiente. È un capriccio? Piuttosto, è una scelta consapevole di chi dà alla qualità del sonno la stessa importanza che ha per la qualità della vita.
well.pl